benettiweb.it

Domenica, Aprile 02, 2023

benettiweb.it

Menu

Tutor LIM

Didattica Digitale


Formatore e tutor LIM a:

Modica 2013
 
 
Caserta 2012

 
Torino 2012

 
Garda VR 2012
 
 
Verona 2012-2013
 c/o Liceo Scientifico Galilei Verona
- Oppeano; Cerea; Villafranca
 
Verona 2011-2012
-IC Cavalchini - Moro di Villafranca
- IC 13 Cadidavid
 
Verona 2010-2011
- Manzoni B.go Venezia
-Beni Montresor Bussolengo
 
Verona 2009-2010
 -IC 15 B.go Venezia
-IC Boscochiesanuova
-IC Barbarani S. Martino B. A.
 

Parlano di noi...

Corso di Cloud Computing all'IC 16 scuola Caperle

Concluso il corso sulle "Nuvole" alle A. Caperle

Il 19 febbraio 2013 è finito il corso di aggiornamento in informatica del personale scolastico, “Nuvole e piedi per terra”, ideato e coordinato dagli insegnanti Benetti e Longobardi. Il corso era aperto a tutto il personale docente dell’I.C. 16 Valpantena e anche ai collaboratori scolastici...Questo il link all'articolo originale

Il corso è stato seguito con interesse, entusiasmo, voglia di imparare da tutti i docenti coinvolti, compreso un collaboratore scolastico. I contenuti sono stati proposti e strutturati in due fasi, strettamente connesse: lezioni teoriche nella prima parte ed esercitazioni pratiche nella seconda. Questo per ognuno dei 4 incontri di formazione, utilizzando tutte le tecnologie a disposizione nel Plesso Caperle quali LIM, aule informatiche, rete ADSL, rete wireless, compresi poi anche gli strumenti internet mobile a disposizione dei corsisti quali i-pad, i-phone, smartphone, netbook, notebook.
Il tema di fondo è stato il “Cloud Computing” (“Cloud” in inglese vuol dire “nuvola”, ecco il perché del titolo) in particolare, dopo la presentazione generale di internet inteso come una grande “nuvola” ci siamo soffermati nell’uso pratico (ecco perché con i “piedi per terra”) delle piattaforme Dropbox e Google Drive, due grandi strumenti liberi e gratuiti di internet utilissimi per memorizzare, salvare, condividere e anche editare i file. Queste tecniche sono state introdotte affinché possano essere utilizzate nella didattica di tutti i giorni sia dai docenti e, in seguito anche dagli alunni per favorire l’insegnamento e l’apprendimento.
Il corso è stato anche il luogo dove favorire e perfezionare l’uso della LIM nella pratica didattica. La lavagna digitale infatti si trova perfettamente a suo agio con queste nuove tecnologie che sono usufruibili in rete e rendono la rete internet ancora più vantaggiosa per la didattica.
Ovviamente poi l’uso del computer desktop, nelle sue applicazioni principali, grazie alle due aule di informatica allestite nel Plesso Caperle, ha favorito l’accesso alla rete, la creazione e la condivisione delle esercitazioni dei corsisti e soprattutto l’acquisizione delle competenze.
Le lezioni, seppur della durata di 3 ore, sono passate in fretta; l’interesse e la disponibilità dei corsisti sono risultati elevati. A loro giudizio anche le sole 4 lezioni del corso alla fine risulterebbero poche e dal questionario finale proposto è emerso che un tale corso, con gli stessi docenti, sarebbe da riproporre, preferibilmente, ad inizio anno scolastico.

Pubblicato Martedì, 19 Marzo 2013 21:10 | Scritto da Angelo Longobardi 

La Bibbia on-line

Corsi LIM per IDR - diocesi VR

 
 
 
 

Benettiweb in Ricerca

Religione e Rete