Domenica, Aprile 02, 2023
{qtube vid:=aAao-fNIXDc}
100 Documenti originali dell’Archivio Segreto Vaticano illuminano 12 secoli di storia
Un evento mediatico e culturale senza precedenti: 100 documenti originali, custoditi da 400 anni nell’Archivio dei papi, per la prima volta nella storia varcheranno i confini della Città del Vaticano e saranno visibili ai Musei Capitolini di Roma, dal 1° marzo a settembre del 2012, in occasione della mostra Lux in arcana - L’Archivio Segreto Vaticano si rivela. Conclavi, eresie, papi e imperatori. Crociate, scomuniche, lettere cifrate. Manoscritti, codici, antiche pergamene. Un evento unico ed irripetibile che racconta la Storia attraverso le sue fonti.
In esposizione l'Archivio segreto vaticano e i più antichi documenti biblici
ROMA, giovedì, 1 marzo 2012 (ZENIT.org) – Il mese di marzo debutta con l’inaugurazione di due prestigiose mostre romane: Lux in Arcana, che esporrà in esclusiva i documenti d’epoca dell’Archivio Segreto Vaticano, e Verbum Domini, con oltre 150 oggetti di rilevanza storica. Entrambe le esposizioni aprono i battenti nella giornata di oggi.
Lux in Arcana. L’Archivio segreto vaticano si rivela è organizzato in occasione della IV centenario della fondazione dell’Archivio, spiegando ai visitatori la sua storia e il suo funzionamento.
Tra i documenti in mostra figurano la scomunica di Martin Lutero (1520), il dogma dell’Immacolata Concezione siglato da Pio IX (1854) fino alla decorazione pontificia concessa a Wolfgang Amadeus Mozart.
Lux in arcana è stata realizzata in collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma e Zètema Progetto Cultura.
La mostra, ospitata presso i Musei Capitolini, è visitabile tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9 alle 20, fino al prossimo 9 settembre.
Per info e prenotazioni: www.luxinarcana.org; tel. 06/0608.
© Copyright 2010-2011 ThemeXpert.com All right reserves.
Top